“El dos del Bec” è un’azienda agricola – agriturismo che si estende per una superficie di circa 10 ettari, ubicata presso “il dosso del becco”, in una posizione privilegiata: a pochi minuti dal centro di Pisogne, ma allo stesso tempo immersa nella tranquillità della natura. Il panorama che si scorge dalla nostra struttura è mozzafiato: una terrazza sul lago d’Iseo.
La gestione familiare in un’atmosfera accogliente, ne fanno una location di sicuro interesse per una giornata a contatto con la natura, lontano da ogni stress.
Alleviamo suini, ovini, bovini, animali di bassa corte che, assieme agli alberi da frutto, piccoli frutti, filari di vite, orto, ulivi e il bosco di castagni ci permettono di arricchire la nostra tavola con piatti a kilometro zero e realizzare prodotti destinati alla vendita, come marmellate, giardiniere e altre leccornie.
In passato le castagne erano considerate un dono preziosissimo della natura perché potevano sfamare negli inverni più rigidi, si conservavano a lungo, si prestavano a moltissime ricette e addirittura venivano usate come moneta di scambio. I boschi venivano tenuti puliti proprio in attesa della loro caduta, e la raccolta era uno dei momenti più vivaci e allegri delle comunità montane.
“Un’antica leggenda narra di un piccolo paese di montagna i cui abitanti, molto poveri, non avendo di cosa mangiare, si rivolsero a Dio pregandolo di dar loro di che sfamarsi. Il buon Dio, sentite le loro preghiere, diede loro una pianta da cui poter raccogliere frutti nutrienti da poter mangiare: il castagno. Ma il Diavolo, visto quello che Dio aveva fatto, per impedire che la gente potesse raccogliere i frutti, li avvolse in un guscio spinoso. Gli abitanti del piccolo paese, presi dallo sconforto, ritornarono nuovamente a pregare Dio ed egli, sceso in mezzo a loro, fece il segno della croce e i gusci spinosi, come per miracolo, si aprirono. Da quel giorno, quando è periodo, i frutti di questa pianta si aprono a croce.”