El Dos Del Bec | Alpaca
918
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-918,mltlngg-it_IT,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-theme-ver-6.1,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.4,vc_responsive
 

Alpaca

Cerchi un’IDEA REGALO? 

Regala un’emozionante esperienza con i nostri AMICI PELOSI, gli ALPACA, curiosi e simpaticissimi!

Puoi quindi regalare una PASSEGGIATA per conoscere gli animali e stare un po’ di tempo insieme a loro! 

Oppure regalare un BUONO PRANZO O CENA da utilizzare in agriturismo, in tale occasione è comunque possibile vedere gli animali all’interno della struttura

Contattaci per informazioni, verrà formulato il pacchetto personalizzato adatto alle tue esigenze!

Passeggiate con gli Alpaca

Vuoi avvicinarti agli animali vivendo un’esperienza insolita? Organizziamo passeggiate con gli alpaca, conosciuti per la loro curiosità e simpatia, ma altrettanta timidezza.

Potrai costruire con loro un rapporto fatto di amicizia e condivisione conducendo l’alpaca a corda, attraverso dei percorsi dedicati a seconda dell’età e delle attitudini motorie 

Queste passeggiate sono adatte a grandi e piccini e famiglie. Rappresentano un’attività di contatto con la natura diverso dal solito.

Proponiamo due tipologie di percorsi, uno adatto alla fascia d’età 3-5 anni (percorso verde) oppure il percorso giallo consigliato per persone dai 6/7-8 ai 50-60 anni. 

Il percorso verde è svolto all’interno della struttura, ha una durata di circa un’oretta e prevede la conoscenza dell’animale, breve passeggiata in autonomia, spazio per fotografie e lavoretto per bimbi finale.

Il percorso giallo è svolto nel bosco adiacente l’agriturismo, è un percorso più caratteristico e da trekking, in cui sono presenti sentieri in salita e discesa, qui sarà possibile conoscere a fondo il vostro compagno di avventura, e scattare con lui delle bellissime fotografie in un magnifico contesto tra bosco, montagna e vista lago. Ha una durata di due ore circa.

Durante questo percorso NON sono ammessi cani, in quanto potrebbero spaventare gli animali, NON è consigliato a persone in gravidanza o persone con problemi circolatori e/o che hanno subito interventi. 

Prima di salutarci e tornare alle vostre auto potrete approfittare dei servizi dell’agriturismo, come per esempio gustare un agri-aperitivo con prodotti a km zero preparati direttamente in loco, fare una merenda, oppure fermarsi a pranzo/cena nel nostro agriturismo. Tali servizi sono da prenotare al momento dell’uscita.

Sarà un’esperienza unica che vi lascerà un ricordo indimenticabile!

Si richiede un gruppo minimo di 10 persone, se non è in programma già un’uscita, e quindi svolgere l’evento in modo privato. 

Possibilità di:

  • • creare dei pacchetti passeggiata, abbinati alla cena o pranzo direttamente in agriturismo sulla base delle vostre richieste e necessità o eventi ed occasioni specifiche (es. addio nubilato, compleanni)
  • • personalizzare percorsi alternativi al programma di base.
  • • festeggiare il compleanno del vostro bambino presso l’agriturismo e in compagnia degli alpaca

Abbigliamento richiesto: sportivo, scarpe da trekking, no suola liscia, k-way

Periodo delle uscite: da metà Febbraio a fine Novembre (tempo permettendo)

Per informazioni siamo a disposizione al 347/0397705 oppure alla e-mail info@eldosdelbec.com.

Prodotti in Lana di Alpaca

Gomitoli di Lana di Alpaca20200611_191448

I nostri gomitoli sono filati 100% alpaca, sfruttano le colorazioni naturali dei nostri animali e non vengono utilizzate
nessune tinture e nessun prodotto chimico.

Prodotti in Lana di Alpaca

Realizziamo a mano su richiesta capi di abbigliamento come berrette, sciarpe, fasce, copertine, babbucce sia per neonato che per adulto.

Chiedici informazioni o valuta alcuni campioni, sono delle bellissime idee regalo molto apprezzate e di qualità.

La lana degli alpaca: Lo sapevi che?

Gli alpaca vengono tosati una volta all’anno, in primavera.

Un’ alpaca femmina produce circa 2,5 kg di lana, mentre un’alpaca maschio può arrivare a produrre anche 4 kg di lana all’anno. La lana di alpaca non pizzica la pelle, sin dai tempi antichi, e’ apprezzata per le sue caratteristiche di leggerezza, brillantezza, impalmabilità e potere termico, inoltre l’assenza di lanolina, che fa sì che questa lana sia anallergica e quindi idonea appunto anche per l’utilizzo sui bambini.

Rispetto al cachemire poi, è estremamente più durevole e resistente. Questa fibra è dunque estremamente pregiata.

Lavaggio

Una volta raccolta, si procederà al lavaggio della fibra per togliere le impurità. Normalmente la resa dopo il lavaggio è del 75%- 80%: il resto è dovuto ad impurità, polvere, terriccio, materiale di scarto. Una buona fibra deve essere fine, sufficientemente lunga e offrire resistenza tessile.

Asciugatura e filatura

Dopo aver fatto asciugare le fibre vanno filate. A seconda delle proprietà chimico- fisiche delle fibre, i processi di filatura si diversificano in cardata e pettinata.

  • La cardatura è da preferirsi per le fibre di taglio più corto che vengono filate di solito con fibre più lunghe per migliorare le caratteristiche del filato.
  • La filatura a pettine si utilizza invece per le fibre più lunghe. Il filato ottenuto viene utilizzato prevalentemente per l’abbigliamento, sia tradizionale che a maglia.

L’Allevamento

visita il sito alpacavallecamonica.it

L’allevamento VALLECAMONICA  ALPACA è situato all’interno dell’azienda agricola EL DOS DEL BEC a Pisogne (Bs) principalmente è nato per passione e curiosità per questi simpatici animali dalla loro grande sensibilità e bellezza per i loro grandi occhi e per il modo buffo per il quale ti guardano e ti osservano.

L’obiettivo  dell’allevamento  inoltre  è quello di raggiungere il maggior numero di capi  selezionando quelli che hanno la miglior qualità di fibra, creando un punto di riferimento per gli appassionati e diffondendo una nuova cultura di allevamento anche in Valle Camonica.